Studio di ingegneria impiantistica

Francesco Bettosini Ing. OTIA opera presso il suo studio di Gentilino occupandosi di tutto ciò che riguarda impiantistica, ingegneria meccanica e architettura.

Progettazione e direzione lavori dal 1996

Situato a Gentilino, una frazione del Comune svizzero di Collina d'Oro, nel Canton Ticino, lo studio dell’ingegnere Francesco Bettosini è stato fondato nel 1996 ed è specializzato nelle attività di progettazione e installazione di lavori termotecnici.

Il fondatore della società, membro dell'Ordine Ticinese Ingegneri e Architetti O.T.I.A., ha insegnato per numerosi anni all'ASTS (attuale SUPSI).

Lo studio ticinese è iscritto all'Associazione Studi d’Ingegneria e Architettura Ticinesi ASIAT e si occupa, nello specifico, di progettazioni e direzione dei lavori nel settore dell’impiantistica nelle costruzioni, del coordinamento interdisciplinare, di risanamenti energetici e ancora di erogare consulenze ed effettuare perizie.

Il curriculum dell’ingegnere

Il titolare dello studio di Gentilino, Francesco Bettosini, ha alle spalle un importante percorso formativo nonché una lunga e consolidata esperienza sul campo.

La sua formazione è cominciata con il tirocinio in qualità di progettista d'impianti di riscaldamento. Bettosini ha poi proseguito con il conseguimento di:

  • attestato Federale Progettista impianti riscaldamenti (ditta: A. Pfiffner AG Zurigo), che certifica le sue abilità in qualità di progettista di impianti di riscaldamento e sanitari;
  • attestato Federale Progettista impianti sanitari (ditta: A. Bettosini Lugano).

 

Tra gli incarichi professionali svolti da Bettosini vi sono:

  • membro di comitato, responsabile del settore impiantistica termo-sanitaria per Associazione Studi di Ingegneria e d'Architettura Ticinesi ASIAT;
  • delegato in CCIA-Ti (Camera di commercio) presso commissione questioni ambientali per Associazione Studi di Ingegneria e d'Architettura Ticinesi ASIAT;
  • membro di commissione di vigilanza presso scuole tecniche SSST;
  • presidente della commissione scolastica presso Nuova scuola tecnica per impiantisti SSST-I;
  • capo esperto esami SSST-I presso Nuova scuola tecnica per impiantisti SSST-I;
  • esperto in progettazione esami di maestria federale impianti di riscaldamento.
  • In qualità di relatore su è poi occupato di tenere corsi di formazione continua per la scuola universitaria professionale SUPSI. Nel dettaglio ha prestato servizio presso:
  • STS Trevano (gestione informatica degli immobili);
  • ASMFA Palais de Beaulieu Losanna (impiantistica, divisione edilizia) e corso interno risanamento edifici;
  • dipartimento del Territorio del Cantone Ticino (risanamento edifici e impianti tecnici, corsi Merip);
  • S.B.H.I. Edilespo: L’edificio intelligente;
  • SIA-FSAI-ATS-ASIAT (corsi di introduzione per apprendisti disegnatori edili);
  • STS CISR (conteggio individuale spese di riscaldamento);
  • ESI Losone (giornata di studio termopompe);
  • SUPSI (energia elettrica per la ventilazione e la climatizzazione SIA 380/4);
  • SUPSI (domotica, automazione degli edifici).

 

In ultimo, l’ingegnere dello studio di Gentilino è autore di numerose pubblicazioni, tra cui:

  • rivista svizzera SSIV/APSLI CAD “(CAE) nel’impiantistica”;
  • rivista svizzera SSIV/APSLI “Progettare con l’ausilio del CAD”;
  • rivista ATTS “Evoluzione energetica degli edifici”;
  • rivista ATTS “Il ruolo dell’ingegnere impiantista nel risanamento degli edifici).
Icona esperienza

Oltre 40 anni di esperienza

Francesco Bettosini può vantare più di 40 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica e dell’ingegneria meccanica.

Icona aggiornamento costante

Aggiornamento costante

L’ingegnere dello studio ticinese si sottopone a regolari corsi di aggiornamento per poter garantire sempre servizi di altissima qualità ai propri clienti.

Icona avanguardista

Avanguardista del settore

Lo studio di Francesco Bettosini Ing. OTIA utilizza da lungo tempo concetti energetici di ultima generazione.

Icona telefono

Chiama lo studio dell’ingegnere per richiedere una consulenza su misura

+41 (0)76 349 94 00
Share by: